
L'etichetta Energetica
Un arcobaleno colorato dalla A alla G


È l'etichetta che cambia,
non il consumo di energia.

L'etichetta energetica dalla A alla Z
A partire dal marzo 2021, una nuova riscalatura per lavastoviglie, lavatrici, lavasciuga, frigoriferi, compresi gli apparecchi per la conservazione del vino e i congelatori, aiuterà i consumatori a fare la scelta giusta.
Questo è lo sportello unico/one-stop-shop di APPLiA per fornitori, rivenditori e consumatori.
Clicca per avere informazioni prodotto per prodotto
Elettrodomestici con nuova etichetta energetica a partire da marzo 2021
Elettrodomestici che saranno oggetto di riscalatura in un secondo momento
A fronte della pandemia COVID-19 e del conseguente impatto sulle attività produttive del settore dell’elettrodomestico, la Commissione europea ha pubblicato una nota sull'applicazione dei nuovi requisiti di etichettatura energetica per lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie e frigoriferi/congelatori e display elettronici.
La nota invita le Autorità di Sorveglianza del mercato degli Stati membri a prendere in considerazione l’eccezionalità del contesto pandemico nell'applicazione dei regolamenti sull'etichettatura energetica. In particolare, per evitare una rottamazione non necessaria e non voluta di nuovi apparecchi, i produttori sarebbero autorizzati a immettere sul mercato le giacenze di prodotti che riportano solamente l'etichetta energetica attuale fino al 1° marzo 2021, cioè quattro mesi dopo il termine fissato dalla normativa.
Dall'autunno 2019
1 novembre 2020
1 marzo 2021
2022
Corsi di formazione dei produttori a rivenditori e team di vendita
Per legge, i produttori devono applicare al prodotto sia le etichette esistenti che quelle riscalate
Nuove etichette per lavastoviglie, lavatrici, lavasciuga, frigoriferi e congelatori visibili nei punti vendita
I rivenditori devono effettuare la sotituzione dell’etichetta entro 2 settimane
Nuove etichette per condizionatori d'aria e asciugatrici
Le informazioni sulla riscalatura degli altri elettrodomestici saranno rese disponibili in concomitanza della pubblicazione delle bozze di regolamento da parte della Commissione Europea
Domande e Risposte

Quali sono le principali modifiche?
Sei un giornalista?
Dove trovi vecchie e nuove etichette?

I progetti della Commissione Europea a sostegno
della nuova etichetta

Oltre l'efficienza energetica
Glossario delle icone e cosa significano

Essere informato al 100%
Un nuovo elemento della nuova etichetta è il codice QR che consente ai consumatori di ottenere ulteriori informazioni sull'apparecchio a cui sono interessati semplicemente scansionandolo con il proprio smartphone.
I consumatori saranno in grado di cercare nel database dei prodotti le etichette energetiche e le schede informative sui prodotti all'inizio del 2020.

